La Bomboniera: Storia, Tradizioni e Consigli per la Scelta

La Bomboniera: Storia, Tradizioni e Consigli per la Scelta

La Bomboniera, il piccolo dono che gli sposi regalano ai loro invitati il giorno delle nozze, ha nella forma e nel significato origini molto antiche.

Il termine ricorda i bon bon, e infatti deriva dal francese “Bombonnière“, che nel XVIII sec indicava una preziosa scatoletta che conteneva i tipici dolci dell’epoca.

Era allora di gran moda tra gli uomini e le nobildonne delle corti francesi portare sempre con sé questi preziosi contenitori da esibire con orgoglio come vero e proprio status symbol e da cui attingere di tanto in tanto deliziosi dolcetti o sfiziosi confetti.

Nel suo significato attuale la bomboniera è un oggetto di buon augurio e di prosperità, simbolo ed espressione del matrimonio.

Già a partire dal XV sec. in Italia si diffuse la tradizione dello scambio dei doni in occasione del fidanzamento.

I futuri sposi e le famiglie si regalavano a vicenda preziose scatolette gioiello porta confetti, e il fidanzato donava alla sua amata una “coppa amatoria” in ceramica colma di zuccherini.

Alla corte del re Sole si diffuse rapidamente la consuetudine di donare in segno di ringraziamento bomboniere ricercatissime per forma e lavorazione, prediligendo materiali quali la madreperla, l’avorio dipinto, gli smalti e l’oro.

Dopo l’affermazione della porcellana, le bomboniere furono realizzate in tutta Europa per la maggior parte in questo raffinato materiale.

A partire dal secondo dopoguerra si affermano anche l’argento, la maiolica e il gres, o ancora il vetro in murano.

Onorare la tradizione delle graziose e raffinate bomboniere oggi significa escludere oggetti troppo grandi o inappropriati, quali portacellulari e portachiavi.

In alternativa si potranno fare doni diversi, un po’ stravaganti e a tema col proprio matrimonio preparando dalle wedding bag, da non confondere con le bomboniere!

Se pronuncerete il fatidico si in spiaggia o all’aperto, per esempio potrete inserire all’interno delle vostre wedding bag ventagli di paglia, originali occhiali da sole o calde coperte a seconda della temperatura prevista.

Anche delle foto o dei piccoli oggetti che ricordino i due sposi sono una buona idea.

E mi raccomando…date le vostre wedding bag all’inizio del matrimonio!

Bomboniere di Matrimonio

 

Leave a Reply